Il Tavolo del Digitale propone, martedì 18 febbraio 2025 dalle 17.30 alle 19.00, un webinar sul tema: “Smartphones e dispositivi personali a scuola: vietare e/o educare?”.
A partire dalla circolare ministeriale di quest’estate (Nota MIM Prot. n. 5274 dell’11.07.2024) con la quale il MIM ha introdotto il divieto dell’uso degli smartphone per lo svolgimento delle attività educative e didattiche alle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, si è riacceso il dibattito: sicuramente eliminare gli smartphones ha un impatto sulla vita di una scuola (come socialità, relazioni, ordine, forse anche come apprendimento), ma ha anche una ricaduta sulla didattica (come non-disponibilità di strumenti). E forse vietare può diventare una scorciatoia per non avere il problema di educare o per lasciare il problema alle famiglie.
Questo appuntamento sarà l’occasione di un confronto con il prof. Marco Gui, Professore associato in Sociologia, Università Statale di Milano-Bicocca, studioso attento della vita digitale dei giovani e promotore dei Patti Digitali e con il Preside Marco Ferrari, Liceo Malpighi di Bologna, che nella sua scuola ha condotto una sperimentazione, ora regolamento, di divieto degli smartphone ben prima di ogni imposizione ministeriale.
Moderano: Luca Botturi e Vincenzo Silvano, coordinatori del Tavolo del Digitale.
Il webinar è gratuito per gli Enti associati, per gli Enti non associati è richiesta una quota di iscrizione di 30 € (iva inclusa).
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 16 febbraio 2025.
Per il collegamento verrà utilizzata la piattaforma Zoom; il giorno dell’evento verrà inviata una mail agli iscritti con indicati ID Meeting e PSW per accedere alla diretta.
Iscriviti qui